Un fine settimana all’insegna dello sport e avventura per divertirsi in compagnia di amici sul Lago Maggiore! Chi ha detto che al Lago Maggiore non c’è niente da fare?! Le opportunità per praticare sport all’aria aperta a contatto con la natura e per divertirsi sono numerosissime!
Giorno 1: Arrivo sul Lago Maggiore
Arrivo e sistemazione in hotel 3 stelle sul Lago Maggiore. Cena gourmet presso il ristorante Lo Stornello, situato nel centro storico di Stresa, “la Perla del Lago Maggiore” affacciata sull’incantevole Golfo Borromeo.
Giorno 2: Canyoning in Val d’Ossola
Dopo colazione ha inizio un’emozionante giornata all’insegna dello sport “estremo”. La giornata sarà infatti dedicata alla pratica del canyoning: un'avventurosa discesa di suggestivi torrenti, che presentano successioni di forre, piscine naturali e scivoli. Senza utilizzare imbarcazioni, ma scendendo a corpo libero nell’acqua dotati di muta, casco ed imbracatura, seguiti passo a passo da guide alpine esperte. Emozionanti calate, tuffi e scivoli… la discesa di un canyon è paragonabile ad un parco acquatico completamente naturale! La Val d’Ossola nei pressi del Lago Maggiore offre luoghi quasi sconosciuti, ideali per la pratica di tale sport! Potrebbe sembrare un’attività solo per i più impavidi, ma niente paura, con un po’ di coraggio si può provare questo sport sotto l’occhio attento e vigile di guide esperte! Dopo una giornata movimentata, una tranquilla cena in hotel è proprio ciò di cui si ha bisogno!
Giorno 3: Mountain bike al Mottarone
In mattinata si raggiunge il Lido di Carciano di Stresa, da dove con la funivia si inizia la salita verso il monte Mottarone... Una volta giunti in vetta ha inizio l’avventura! Tutti in sella a fantastiche mountain bike, casco e pronti via per la discesa! Reggetevi forte lungo il percorso vi attendono panorami immensi e spettacolari… quale modo migliore per visitare una delle montagna più panoramiche del Lago Maggiore!? Il Mottarone viene familiarmente chiamato “la montagna dei due laghi” (Lago Maggiore e Lago d’Orta), dalla sua cima situata a 1.491 metri s.l.m. si può infatti godere di un panorama a 360°, con la possibilità nelle giornata serene di “avvistare” ben sette laghi, il meraviglioso arco alpino con il Monte Rosa e verso sud l’immensità della pianura… Ancora un assaggio di aria pura prima di raggiungere nuovamente Stresa e proseguire per il rientro verso casa…
Minimo partecipanti: 2 persone
Numero giorni: 2 notti, 3 giorni, secondo disponibilità hotel