La storica Pinacoteca "Rossetti Valentini" si trova a Santa Maria Maggiore, uno dei paesi della meravigliosa Valle Vigezzo, non a caso definita la "Valle dei Pittori". Collocata al piano superiore della Scuola di Belle Arti, ospita alcune tra le più significative opere della pittura vigezzina, tra cui quali prevalgono i ritratti.
La scuola fu fondata nel 1879 dal pittore vigezzino Gian Maria Rossetti Valentini che, a proprie spese, istituì corsi gratuiti di disegno. Il maestro tenne in prima persona i corsi per oltre dieci anni, insegnando ai più lodevoli artisti del territorio. Alla sua morte lasciò tutta la sua fortuna alla Scuola di Belle Arti e da allora stampe, disegni, statue, gessi, strumenti musicali, nonché la collezione della biblioteca della scuola, sono aperti al pubblico e mantenuti in notevole stato di riguardo.
L'antica scuola artistica, che ancora oggi ospita corsi di pittura e disegno per grandi e piccini, raccoglie al suo interno una collezione di opere appartenenti ai grandi artisti della valle, come Carlo Fornara, Cavalli, Giorgis e lo stesso Rossetti Valentini. Ai corsi estivi di disegno e pittura si affianca, durante l'inverno, il corso della Scuola del Legno, dedicato alla lavorazione artigianale di questo materiale.
La pinacoteca è aperta al pubblico nei mesi di luglio e agosto, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.