CineMaggiore

Il cinema sotto le stelle nell'arena del centro eventi Il Maggiore
Legenda
Le attrazioni più visitate Cultura e tradizione Natura e Avventura Musica e spettacolo Sport Famiglie e bambini Devozione Cosa si mangia? Relax Siti Unesco E se piove?

Programma

CineMAGGIORE è la rassegna cinematografica sotto le stelle nell'Arena esterna de Il Maggiore.
Il Centro Eventi di Verbania si prepara ad accogliere 13 pellicole selezionate da Lionello Cerri, socio fondatore del cinema Anteo di Milano.

Si parte venerdì 22 con “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, una seduta di autocoscienza di 4 coppie d’amici.

Domenica 24, un film evento “Snoopy & Firends”, il film d’animazione di Steve Martino che fa rivivere sul grande schermo i personaggi di Schultz: il cane filosofo Snoopy, il suo padroncino Charliy Browm e tutti gli altri delle strisce dei Peanuts.

Alta tensione d’autore, il 26 luglio, con “Il ponte delle Spie” del maestro Steven Spielberg.

Il 31 luglio approda all’Arena “Dio esiste e vive a Bruxelles”, l’Onnipotente mimetizzato da uomo comune immaginato da Jaco Van Dormael.

Gli abusi su minori coperti dalla chiesa sono il tema di “Il caso Spotlight”, dall’omonima inchiesta giornalistica del Boston Globe, ricostruita per lo schermo da Thomas McCarthy in programma il 2 agosto.

L’amicizia al femminile è il filo conduttore di “Carol”, di Todd Haynes, protagoniste della storia due donne, una sofisticata ed elegante l’altra giovane alle prime armi nella vita, incontratesi per caso in un grande magazzino di Manatthan e diventate amiche per la pelle, in cartellone il 5 agosto.

Domenica 7, sullo schermo dell’Arena arriva “Perfect day”, di Fernando Leòn de Arranòa, ambientata nel mondo delle organizzazioni non governative che operano nei paesi poveri.

Il dramma esistenziale d’una studentessa universitaria che si paga gli studi facendo la comparsa e la controfigura nel cinema è raccontato da uno dei registi italiani da Oscar, Giuseppe Tornatore, ne “La Corrispondenza”, in programma il 9 agosto.

Venerdì 12 è la volta di “Suburra”, di Stefano Sollima, ambientato nel mondo della speculazione edilizia legata alla criminalità sul litorale vicino a Roma.

Woman in Gold” è il titolo della pellicola, girata da Simon Curtis, in programma il 16 agosto. Racconta d’una anziana donna ebrea, scampata alla Shoah, e del suo viaggio nella natìa Austria per recuperare i beni di famiglia.

Il piccolo principe", in proiezione il 21 agosto, è la storia d’un vecchio aviatore e di una bambina sua vicina di casa alla quale l’uomo fa rivivere un’avventura da lui vissuta molti anni prima.

Penultimo appuntamento, martedì 23, con “Joy”, di David Russel che porta sullo schermo la vita travolgente, spesso involontariamente comica, di una mamma single.

Chiusura il 26 agosto con “Revenant”, pellicola diretta da Alejandro Gonzales Inarritu con Leonardo Di Caprio nei panni d’un cacciatore scampato miracolosamente all’aggressione di un orso, abbandonato dai compagni che lo credono morto, che riesce a salvarsi e a tornare nel mondo civile. Tratto da una storia vera.

Tutti i film vengono proiettati alle ore 21.30.
Biglietti per ogni singolo spettacolo 7 euro, abbonamento per 5 proiezioni 20 euro, riduzione per convenzioni 4,50 euro.
I biglietti si possono acquistare prima delle proiezioni, a partire dalle 20.30.

Centro Eventi Il Maggiore