Musica in Quota ai piedi del ghiacciaio del Belvedere

Escursione e concerto al cospetto della parete Est del Monte Rosa
Legenda
Le attrazioni più visitate Cultura e tradizione Natura e Avventura Musica e spettacolo Sport Famiglie e bambini Devozione Cosa si mangia? Relax Siti Unesco E se piove?

Programma

Musica in Quota, la rassegna concertistica itinerante che propone appuntamenti di grande qualità artistica incorniciati da ambientazioni naturali mozzafiato, fa tappa al cospetto del ghiacciaio del Belvedere che sovrasta Macugnaga.

L’ascolto di musica live di qualità avviene dopo essersi “guadagnati la meta”, con escursioni sempre diverse e apprezzabili sia da camminatori esperti, sia da semplici appassionati, sempre accompagnati da guide escursionistiche che rivelano curiosità e particolarità dei percorsi in quota.
Una volta giunti in vetta, a meravigliare saranno i panorami delle Alpi piemontesi, l’eclettismo artistico dei protagonisti e l’ospitalità dei rifugisti, che al termine dei vari concerti proporranno le specialità enogastronomiche di montagna.

Uno dei palcoscenici più suggestivi sarà l'imponenete parete est del Monte Rosa che giovedì 25 agosto alle ore 11.00 ospiterà Sergio Scappini e la sua fisarmonica.

Sergio Scappini è uno dei solisti più noti a livello nazionale ed uno degli interpreti e virtuosi della fisarmonica più apprezzati a livello mondiale. Titolare della prima cattedra di fisarmonica in Italia, presso il conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, attualmente è ordinario presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Collabora con prestigiose formazioni tra cui: l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra “G. Cantelli” di Milano, Orchestra da camera della Svizzera Italiana, Orchestra della Radio della Svizzera Italiana, Ensemble Edgar Varèse. Ha svolto un’intensa attività come solista, camerista e con orchestra presso importanti stagioni concertistiche in rilevanti sedi in molti paesi del mondo in Europa, America ed Asia. È vincitore del concorso per fisarmonicista di palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano.

Itinerario e note dell'escursione
Meraviglioso punto panoramico situato ai piedi dell’immensa parete del Monte Rosa.
La prima parte del tracciato si snoda lungo una pista ricavata su materiale morenico. Sotto le praterie dell’alpe Burki si superano le acque del “Fontanone”, una delle sorgenti dell’Anza; quindi si risale il bel bosco di larici in mezzo a mirtilli e rododendri.

Pranzo al sacco. È possibile usufruire dei servizi del Rifugio Wengwaldhutte; per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0039 3333128701 o scrivere a valcot.rifugio@gmail.com

In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Kongresshaus di Macugnaga.

Dati tecnici:
Ritrovo: ore 9 parcheggio seggiovia del “Belvedere” a Pecetto
Dislivello: 545 m
Tempo di percorrenza: 1h 45’
Guida Ambientale Escursionistica: Arianna Bertoni 347/9103100