Uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale organizzata dall'Associazione Mario Ruminelli per la città di Domodossola: Musica e Arte nel Borgo della Cultura.
Alle ore 18.00 al teatro Galletti di Domodossola l’insigne storico dell’arte Philippe Daverio parlerà della nascita del Divisionismo, l’ampio movimento pittorico cui, almeno per un periodo, appartenne Carlo Fornara, pittore vigezzino e figura di primo piano di quella corrente assieme a Segantini, Previati e Pelizza da Volpedo.
Con la loro poetica, basata sulla tipica scomposizione del colore, i divisionisti italiani si posero come punto di passaggio tra il "pointillisme" francese, di Seurat e Signac, il Simbolismo europeo ed il Futurismo italiano di Boccioni e Balla: la lettura di questo percorso da parte di Daverio sarà di grande interesse sia per i cultori della materia che per tutti gli appassionati d’arte.
Il professor Daverio completerà la sua giornata in Ossola con visite a Palazzo San Francesco, alla Fondazione Poscio, al Museo e alla Biblioteca Gaddo del Collegio Rosmini.
L'appuntamento al Teatro Galletti sarà, come per tutte le date della rassegna culturale, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, come nei desideri della professoressa Paola Ruminelli, ideatrice della rassegna culturale.