Festival Cusiano di Musica Antica

Legenda
Le attrazioni più visitate Cultura e tradizione Natura e Avventura Musica e spettacolo Sport Famiglie e bambini Devozione Cosa si mangia? Relax Siti Unesco E se piove?

Programma

Il Festival Cusiano di Musica Antica, in programma dal 9 al 24 giugno 2018, venne promosso per la prima volta nel 1983 da una felice intuizione di Elena Bollatto che riconobbe nelle dimensioni raccolte del Lago d’Orta e le sue storiche architetture la naturale cornice per ascoltare antiche pagine musicali.

Gli appuntamenti

“Dolce Amoroso Focho” - Dalla chanson alla frottola, canti e danze nel Sec. XV
09 Giugno 2018, Auditorium Casa Maria Ausiliatrice, Pella

"Laetare Jerusalem" - Rallégrati, Gerusalemme
10 Giugno 2018, Basilica di San Giulio, Isola di San Giulio

“A due clavicembali: Couperin e Rameau”
15 Giugno 2018, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

“Concerti di Antonio Vivaldi”
16 Giugno 2018, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

“Il Canto della Sirena”. Viaggio intorno alla tradizione musicale napoletana
17 Giugno 2018, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

“Capolavori di Bach e Haendel”
22 Giugno 2018, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

“Il bianco e dolce cigno”. Madrigali tra Cinquecento e Seicento.
23 Giugno 2018, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

“Italiani in Europa nel sec XVIII”
24 Giugno 2018, Palazzo Penotti Ubertini, Orta

Festival Cusiano di Musica Antica