Preludio alla Fiera San Bernardo

Legenda
Le attrazioni più visitate Cultura e tradizione Natura e Avventura Musica e spettacolo Sport Famiglie e bambini Devozione Cosa si mangia? Relax Siti Unesco E se piove?

Programma

La Fiera di San Bernardo, l’appuntamento più importante con l’artigianato alpino e Walser, è stato rinviato al 2022. Ma c'è una buona notizia. A Macugnaga il 3 e 4 luglio si terrà il Preludio alla XXXIV edizione della Fiera di San Bernardo.

La Fiera si propone di valorizzare le tradizioni e la cultura del popolo Walser e, nel contempo, di sostenere chi, anche tra i giovani, ha scelto di vivere in montagna e di montagna.

 

Questo il programma del Preludio:

  • Sabato 3 Luglio:
    Presso la Kongresshaus di Staffa si tiene l’inaugurazione della Mostra Hospitia. Mille anni di accoglienza e ospitalità sulle Alpi (visitabile fino all’11 luglio 2021).
    Alle ore 18:00, invece, sotto la Tanzlaube verrà presentato il libro di Enrico Rizzi, I Walser e le Alpi - Ultimi studi (edito da Fondazione Enrico Monti).
  • Domenica 4 Luglio:
    Ore 16:00:  premiazione del biennale Concorso Letterario sotto la Tanzlaube
  • Giovedì 5 Agosto:
    Ore 18:00:  presentazione del libro Macugnaga due secoli di guide alpine (edito da Comitato della Comunità Walser di Macugnaga) a cura di Enrico Rizzi, presentazione accompagnata da letture di brani del volume e da intermezzi musicali.

 

Ulteriori info su:
www.fieradisanbernardo.it