L'appuntamento dedicato ai sapori autunnali dell'Alto Piemonte torna a Baceno (VB) sabato 4 e domenica 5 novembre.
In programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli.
Sabato 4 novembre alle ore 9.30 si aprirà ufficialmente la 31esima edizione della Sagra MeleMiele, con il percorso degli espositori gastronomici e artigianali lungo tutto il paese. Decine gli stand che costelleranno vie e piazze di Baceno, sabato dalle ore 9.30 alle ore 19 e domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.
Sabato e domenica protagonisti assoluti i sapori: in entrambe le giornate, dalle ore 12.30, sarà possibile gustare il risotto "MeleMiele" cucinato nel pentolone gigante Crafond, mentre tra le ore 11 e le ore 17 sarà attivo un punto ristoro con raclette e succo di mele. La cucina della sagra sarà attiva presso la struttura coperta e riscaldata – per il pranzo e la cena del sabato e per il pranzo della domenica – con piatti tradizionali, taglieri di salumi e formaggi, primi, secondi e dolci tipici.
Ancora, nei pomeriggi di sabato e domenica, degustazioni di frittelle della sagra a cura dell'Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola e caldarroste preparate dal Gruppo Alpini di Baceno.