Festival Il Lago Cromatico – XI Edizione

Segui il tuo ritmo e suona ciò che sei
Legenda
Le attrazioni più visitate Cultura e tradizione Natura e Avventura Musica e spettacolo Sport Famiglie e bambini Devozione Cosa si mangia? Relax Siti Unesco E se piove?

Programma

Il Festival Il lago Cromatico, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, nel 2025 arriva alla sua 11esima edizione.

Fin dagli esordi nel 2015, la manifestazione ha sempre cercato di creare dei percorsi, per accompagnare il suo pubblico attraverso la musica, l’arte e le tradizioni locali, nei luoghi in cui è nata e di cui si nutre, proponendo sempre nuove esperienze e visioni.

Ad ogni evento ci sarà una storia da narrare, legami, connessioni, persone, emozioni. Una grande tela fatta di fili colorati, che si legano tra di loro per creare un’unica immagine, dove ognuno può ritrovarsi secondo la propria sensibilità e in piena libertà.

Gli appuntamenti di quest'anno:

Sabato 5 luglio
Leggiuno - Eremo di Santa Caterina del Sasso
Ore 21.15
Yulla Berinskaya
violino

Venerdì 11 luglio
Angera - Pratone
Ore 21.15
Gipsy Jazz European Connection
Giangiacomo Rosso Trio feat. Alfredo Ferrario

Domenica 13 luglio
Angera - Pratone
Ore 21.15
Distanze e Tempo in astronomia
incontro con Amalia Ercoli Finzi e Osservatorio Schiapparelli - Varese

Giovedì 17 luglio
Taino - Monumento Giò Pomodoro
Ore 21.15
Duo ISLANDERS Naomi Berrill & Andrea Beninati
voce e violoncello

Venerdì 25 luglio
Laveno Mombello - Musero MiDec
ore 21.15
J.S. BACH alle origini del concerto per solista e orchestra
Quintetto d'archi
Sincronie
Ilaria Locatelli,
clavicembalo

Giovedì 31 luglio
Ranco - Piazza del Comune
Ore 21.15
Zimane Sinoran
Sonia Spinello, voce
Ashti Abdo, percussioni e corde etniche

Sabato 2 Agosto
Travedona Monate - Lungolago
Ore 6.30
Coro Goccia di Voci
Oskar Boldre, Direttore

Venerdì 8 Agosto
Laveno Mombello - Funivia del Lago Maggiore
Ore 21.15
Duo chitarristico Adelaide Gemo & Lila Perez Forte

Giovedì 4 settembre
Laveno Mombello - Officine dell'Acqua
Ore 21.00
Interferenze temporali: quartello d'archi tra onde e particelle
Pietro Grassi, fisico relatore
Quartello d'Archi Classica Alessandria

Sabato 13 settembre
Ranco - Sala Consiliare
Ore 17
Concerto per neonati e giocattoli
Monica Elias, soprano

Giovedì 25 Settembre
Brebbia - Chieda dei SS. Pietro e Paolo
ore 21.00
J.S. BACH alle origini del concerto per solista e orchestra
Orchestra Canova
Andrea Timpanaro, maestro concertore
Michele Fontana & Clara Schembari, clavicembalo

Maggiori info su: www.illagocromatico.com

Festival Il Lago Cromatico