Novara

Novara, capoluogo dell’omonima provincia e seconda città piemontese per popolosità, dopo Torino, si situa in posizione turisticamente favorevole e commercialmente strategica.

Recintata dai suggestivi paesaggi offerti dalle colline circostanti, è crocevia di traffici tra Milano, Torino, Genova e la vicina terra elvetica, nonché punto di partenza di numerosi tour di interesse culturale, storico e artistico ma anche enogastronomico e di svago.

Il paesaggio cittadino è caratterizzato da lunghi viali alberati, i così detti “baluardi”, dalle colonne di serizzo, dalle vie lastricate e acciottolate, dalle trottatoie, nonché da numerosi monumenti. Tra i diversi punti di interesse culturale, si citano il monumento in bronzo dedicato a Vittorio Emanuele II in Piazza Martiri della Libertà, il Palazzo Orelli, il Duomo, il Battistero, la Basilica di San Gaudenzio e il Complesso del Broletto.

Nei dintorni

{{count}}/{{totalCount}} Carica altri

Ospitalità Italiana: premiate 48 strutture

Torna il treno storico Novara - Varallo

Novara e la Cupola di San Gaudenzio su Si Viaggiare

Eventi da non perdere

Antropologia dell'acqua - Ciclo di conferenze

Novara, Dal 15 Febbraio al 17 Maggio 2025

Antropologia dell'acqua - Ciclo di conferenze

Novara, Dal 15 Febbraio al 17 Maggio 2025

Lago Maggiore Meeting Industry

Scopri di più

Lo straordinario territorio che si affaccia sul Lago Maggiore vanta un'offerta di servizi congressuali senza pari. Ricca di bellezze naturali e artistiche, l'area del Lago Maggiore ha una lunga tradizione nel settore meeting e convegni, con un'offerta di location e servizi di alta qualità ed una ricettività record. Qualità, ricettività, diversificazione geografica ne fanno una delle mete preferite a livello internazionale.