A partire da giugno il Lago Maggiore si arricchisce di un nuovo polo culturale: i maestosi Castelli di Cannero, fortezze adagiate sull'acqua, apriranno al pubblico dopo un lavoro di restaurazione partito nel 2019.
La storia del complesso risale al Medioevo, quando costituiva un rifugio dei fratelli Mazzardini, briganti della città di Cannobio.
Negli anni successivi, dopo che la famiglia Borromeo acquisì la proprietà del feudo di Cannobio e delle Isole di Cannero, Ludovico Borromeo fece costruire una nuova rocca, denominata "Vitaliana", nel 1519. Dopo la sua morte, però, il complesso fu abbandonato poichè molto vicino alla riva, e quindi scarsamente difendibile.
Ph: ViviVerbania